Carrello 0
Un parroco di montagna nella guerra di liberazione

Un parroco di montagna nella guerra di liberazione

Autore: Ermanno Detti

ISBN13: 9788835982265

Anno pubblicazione: 2023

€10.45 €11.00

Spedizione gratuita per ordini di almeno €39,90 o in caso di promozione

Spedizione Standard €2,95

Spedizione Espressa €3,95


Vuoi essere avvisato quando Un parroco di montagna nella guerra di liberazione sarà disponibile? Clicca QUI e inserisci la tua email.


Don Savino è parroco di Morrea, un villaggio isolato dell’Appennino abruzzese. Tra il 1943 e il 1944, il villaggio si anima. Arrivano a piedi centinaia di ex prigionieri, sfollati e disertori, che chiedono assistenza e protezione per sfuggire all’esercito nazista. Il prete e gli abitanti accolgono con straordinaria solidarietà i fuggitivi, forniscono riparo presso le famiglie, cibo, abiti e cure. Il prete organizza una rete di controlli e di informazioni, addita ai rifugiati due possibilità: congiungersi all’esercito Alleato fermo sul Volturno con la guida esperta dei pastori attraverso sentieri delle montagne; raggiungere le formazioni partigiane della Marsica e partecipare alla Resistenza. Nascono amicizie e amori inaspettati.

Ma i nazisti, sia pure a distanza, vigilano, e infiltrano tra i fuggitivi una spia. E malgrado le attenzioni del prete a non fare passi falsi, anche Morrea deve pagare il suo tributo di sangue alla barbarie nazista.

Il racconto si ispira a fatti realmente accaduti.


Formato 13x21 cm., copertina con alette, 152 pagine.

Pubblicato ad aprile 2023.


INDICE

Anteprima
Lo sconosciuto
Isolati
Miele a colazione
Doloroso passo
Uomini, ragazzi e neve
Il mistero degli inglesi
Sospetti
L’orsa
Carmela e Carmelo
Il tesoro del prete
Tenerezze
Fuoco amico
Il capitano Johnny
Radio Londra
Il raid
Come Cristo
Secondo raid
Di donne e di cortesia
Giornata tragica
Il messaggio
Rappresaglia
Dieci anni dopo
Appendice: documentazione


Ermanno Detti è giornalista e scrittore. Autore di saggi e romanzi, è considerato uno dei precursori degli studi per la formazione dei lettori. Dirige collane e riviste tra cui si ricorda Pepeverde, periodico di informazione e critica sulla letteratura per bambini e ragazzi. Per gli Editori Riuniti ha pubblicato Favole per sorridere (2022).


Condividi


Altri libri in questa collana